Tre romani, polemici, arrabbiati e sempre affamati. Ricette, illustrazioni e recensioni oneste.

Arancinə

Arancinə - La ricetta

Qualcuno potrebbe pensà che basti acchiappà n’po de riso, facce na palla cor palmo della mano e frigge tutto in allegria. Purtroppo per voi la ricetta dell’arancino è lievemente più complessa di così.

arancino romaffamata

👨‍🍳Ingredienti x12 arancinə :

per il riso:
500gr di riso carnaroli
1lt di brodo
100gr burro
1 bustina di zafferano
1 cucchiaino di sale

Per la farcitura:
200gr di prosciutto cotto a cubetti
200gr di mozzarella o scamorza
besciamella Q.B.
pepe nero

Per la panatura:
150gr di farina 00
acqua q.b.
sale
pangrattato
olio di semi per friggere

✅Procedimento:

🔹Il primo passo sarà la preparazione del riso, non differisce dalla preparazione di un qualsiasi risotto,la cosa essenziale da non dimenticare è che andrà utilizzato freddo. Dopo averlo cotto infatti, spalmatelo su un vassoio quadrato in modo che una volta raffreddato sia facile da porzionare.

Riso per l'arancinə

🔸La besciamella dovrà avere una consistenza più densa di quella a cui siete abituati, e prepararla home-made (come abbiamo fatto noi) è la soluzione migliore per ottenere la giusta viscosità.

Prendete una ciotola, buttatece dentro sti cazzo de cubetti de prosciutto, il formaggio tagliato con la stessa dimensione ( più o meno, state a fa n’arancino, mica n’opera ingegneristica). Aggiungete la besciamella (fredda) e na macinata de pepe. Mescolate bene.

Farcitura arancinə

🔹Tagliate un quadrotto di riso, posizionate il ripieno al centro e appallottolate con le mani.

Se siete delle pippe potete usare degli stampini sferici, ma se la vostra autostima ne risentirà sarà un problema vostro, Romaffamata declina ogni responsabilità.

appallottolamento arancinə

🔸la Panatura è un altro passaggio fondamentale. Preparate la pastella con la farina 00 e l’acqua, aggiungetela finché non ottenete (mescolando) una consistenza semi-liquida. Passate le arancine prima nella pastella e poi nel pangrattato, poi friggete il tutto.

L’olio deve essere già caldo e deve ricoprire per intero l’arancina, che dovrà essere girata a metà cottura.

Na volta che se so imbrunite per bene buttatele su no scottex, aspettate due tre minuti e magnateve sto nettarededdio.

apertura filante
Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
LinkedIn
Tumblr
Reddit
Print
Email
  • I nostri ultimi articoli
    Articolo Casuale
    Mariolina, Rione Monti
    Recensioni

    Mariolina

    La Nonna che non apparecchia la tavola ma te acchitta lo stomaco Pochi posti hanno la capacità di richiamare l’ emozione che si prova nell’essere

    Leggi Tutto »
    Articoli Recenti
    Commenti recenti
      Archivi
      Categorie
    • /*! elementor - v3.14.0 - 26-06-2023 */ .elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a img[src$=".svg"]{width:48px}.elementor-widget-image img{vertical-align:middle;display:inline-block} ⏱️Preparazione 20minuti - Cottura 10 min😁Difficoltà bassa 👨‍🍳Ingredienti x 4 persone  pasta 400g pecorino romano 200 gpepe in
      Leggi tutto...

      /*! elementor - v3.9.1 - 14-12-2022 */ .elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a img[src$=".svg"]{width:48px}.elementor-widget-image img{vertical-align:middle;display:inline-block} Il quartiere Esquilino è da sempre, nel bene e nel male, un luogo di incontro fra
      Leggi tutto...

      /*! elementor - v3.13.3 - 28-05-2023 */ .elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a img[src$=".svg"]{width:48px}.elementor-widget-image img{vertical-align:middle;display:inline-block} Secondo le leggende Sezze fu fondata da nientemeno che da  Ercole in persona, giunto su
      Leggi tutto...

      /*! elementor - v3.13.3 - 28-05-2023 */ .elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a img[src$=".svg"]{width:48px}.elementor-widget-image img{vertical-align:middle;display:inline-block} /*! elementor - v3.13.3 - 28-05-2023 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px}Storia della comunità
      Leggi tutto...